Ed eccoci qui pronti a partire per la Slovacchia... destinazione Bratislava!
Eravamo troppo curiosi di scoprire questa città di cui avevamo sentito parlare davvero poco!
E dato che è raggiungibile tramite i nostri ormai affezionati voli low cost... è entrata di diritto nella nostra lista!
Chi l'ha visitata prima di noi ce l'ha descritta come un luogo visitabile benissimo in un giorno... toccata e fuga per intenderci...
Ma...
Abbiamo invece scoperto una città che, per quanto piccola ha molto da offrire...
Non solo in fatto di monumenti o siti storici (che non sono neanche pochi!)
Quanto di locali per mangiare e bere... a prezzi ragionevolissimissimi! (molto "issimi" insomma!).
Quindi tutti pronti...
Borsa piccola in mano (quella "free" ovviamente!) e si vola a Bratislava...
Cioè...
Si vola a Vienna e poi si raggiunge Bratislava...
Ma un attimo e ci arriviamo!


Giorno1
Dall'aeroporto all'alloggio
Come detto un paio di righe fa,
l'aeroporto di arrivo non è stato Bratislava, ma Vienna...
Ora...
Ryanair, ad esempio, vola anche su Bratislava...
Ma costa di più... abbastanza di più... vabbè troppo di più!
Tuttavia su Vienna vola di pomeriggio...
Quindi valutate se magari vale la pena metterci su qualche dindino e recuperare un giorno!
Anche se (ma è solo la nostra opinione!), non conviene... e dopo capirete perchè!
Quindi...
Atterraggio in quel di Austria e niente paura...
Perchè l'aeroporto di Vienna è collegato benissimo a Bratislava...
In appena 45 minuti si arriva... e pure comodi... insomma zero sbatti! (slang da Gen Z fa sempre figo!).
Una volta atterrati (a Vienna... lo avevamo già detto?!),
appena fuori dal terminal arrivi (marciapiede difronte!), si può prendere l'autobus per Bratislava e anche altre città vicine...
La compagnia che abbiamo scelto è FLIXBUS...
Perchè economica, veloce, partenze frequenti, perchè sito per biglietti funziona benissimo... anche in italiano...
e perchè ce l'ha proposta Google maps! (finito momento pubblicitario!).
Tuttavia...
C'è anche un'altra compagnia di autobus, la SLOVAK LINES...
Più o meni uguale come orari e prezzi... ma sito più incasinato... almeno per noi!
Dal bus all'alloggio e primo giro
Per non rimanere sotto i ponti...
Letteralmente... perchè la fermata dell'autobus è proprio lì...
Dato che pioveva (vabbè capita!)...
Indossiamo i nostri impermeabili (5€ spesi bene!)...
E piccola sgambatina fino all'alloggio.
Come sempre (chi ci legge da un pò già è maestro in questo!)...
Per noi l'alloggio deve essere economico, con bagno privato, e naturalmente... più in centro possibile!
La posizione strategica dell'alloggio (sì, lo sappiamo che non è una novità!)
è fondamentale per non perdere ore preziose... un weekend vola!
Solitamente, cerchiamo di prenderlo a 1-1,5 km massimo dal centro,
in modo da poter girare a piedi... ma senza lasciarci dieci litri di sudore! (anche se poi è la scusa perfetta per una birretta in più!).
Sull'alloggio, come sempre, soprassediamo... anche se questo era più pulito degli ultimi dove siamo stati... ma aveva il bagno al piano di sotto!
Ad ogni modo...
Dato che era già tardo pomeriggio e pioveva, abbiamo optato per piccolo giretto in centro...
Nonostante il meteo c'era un sacco di gente e dopo un pò che camminavamo abbiamo notato che attiravamo gli sguardi di alcuni passanti...
Ed abbiamo capito dopo che non era perchè sembravamo simpatici... ma perchè con gli impermeabili eravamo davvero orrendi!
Ma da buoni viaggiatori ci siamo fatti anche noi una risata e non li abbiamo tolti... alla fine mica eravamo con sandali e calzettoni! (no comment!)...

Data la pioggia battente e la sete imperante,
piccola pausa per "sdigiunino" (questa lo sappiamo che è rubata!) in uno dei locali più caratteristici della città...
Kgb Pub
Il tema del locale (nomen omen!), neanche a dirlo è la vecchia Russia comunista...
Ovunque ci sono vecchie foto e cimeli a ricordarlo... veramente particolare e suggestivo!
Senza togliervi il gusto della scoperta, vi diciamo solo che hanno una carta delle bevande molto ricca, anche qualcosa da mangiare, menu anche in inglese, e prezzi davvero davvero davvero buoni...
Noi, dato che era solo una pausa, siamo andati in orario di pre-cena ed abbiamo preso 3 birre medie ed un pacchetto grande di patatine... totale 10,70€!
Atmosfera top, birre da 0,5 l a 2,80 € e Rhum e Cola a 3,10 €... che dire di più... si commenta da solo no?!

"Sdigiunini" a parte...
Lo stomaco di Luckyno ci ricorda che siamo pur sempre a ridosso dell'ora di cena... anche questo si commenta da solo!
Quindi...
Usciti dal locale, qualche metro e arriviamo, per la nostra prima cena in città
Slovak pub
Nonostante il nome, non è un pub ma è un vero e proprio ristorante... anche perchè un pub che chiude alle 22:00 non si è mai sentito... nemmeno all'estero!
Locale tipico slovacco, molto particolare... e molto frequentato (grazie instagram!).

Il menu è anche in inglese... e con figure a prova di turista!
Da curiosi come siamo delle cucine locali, abbiamo optato per un tris di assaggi per due persone, due birre medie (e come ti sbagli?!), acqua, totale... 26 € circa...
Diciamo circa perchè in Slovacchia i prezzi non sono mai tondi, ma sempre con i centesimi... 4,40 €, 5,60 €, 10,30 €...
Finalmente ha smesso di piovere, quindi via a goderci le luci della città... neanche a dirlo, favolose!
Anche la sera la città è molto viva... molti locali con dehors esterni (anche se temperatura freschina!), molte persone che passeggiano...
E passeggiando passeggiando...
Arriviamo alla nostra tappa per il dopocena...
Winebar Winimka
Comunque...
Non ci distraiamo che qua il weekend passa in fretta...

Intanto, come dicono quelli veri: location top!
Locale ripartito su più sale arredate in modo particolare... e non serve da dire in riferimento a che cosa!
Atmosfera con luci soffuse e jazzino in sottofondo... insomma locale più da coppietta o da "radical chic" (qualsiasi cosa voglia dire!) e non il locale per far casino con gli amici... anche se qualche comitiva di addio al celibato c'era!
Carta dei vini molto varia, con qualche chicca locale per chi è amante dei vini del territorio.
Hanno anche qualche piatto caldo e taglieri con prodotti locali, perfetti per accompagnare i calici!
Ciò che ci ha sorpreso, come un pò in tutta la città, è che i prezzi sono davvero onesti...
I calici qui vanno mediamente dai 4 ai 6€, i piatti di stuzzichini dai 12€ a salire...
Quindi che dire di più?! Non molto, se non che ci si può permettere un calice in più senza sensi di colpa!
E adesso... tutti a nanna che è tardi e domani abbiamo la città da scoprire!
Buonanotte...
Giorno 2
Dopo dormita non troppo tranquilla (l'alloggio era proprio sopra uno Shisha bar!)
e la nostra mitica ed inimitabile colazione "room-service" style (tradotto: biscotti del market e thè col bollitore della camera!),
Treppiede per le foto alla mano, via a scoprire le bellezze che offre Bratislava...
Leit motiv della giornata: alla scoperta delle statue!
Sparse per la città ci sono diverse statue moderne in bronzo che dalla fine del periodo comunista ornano il centro della città e i dintorni... una vera tappa obbligata!
Passeggiando per la città vecchia non sono difficili da trovare, anzi, non serve nemmeno cercarle troppo, ci si capita facilmente... se non altro seguendo gli sciami ti turisti che aspettano per una foto!
Il centro della città vecchia non è molto grande, anche se bellissimo, quindi in un paio d'ore si riesce benissimo a vedere i punti principali... e ovviamente anche a scattare i nostri beneamati selfoni!
I monumenti principali della città potete benissimo trovarli su internet, inutile qui starvi a fare la lista...
diciamo solo che in questo primo giro non abbiamo ricompreso la UFO Tower e il Castello perchè ci andiamo dopo... un pò di pazienza!



Dunque...
Mattina in centro, caccia alle statue, monumenti città vecchia, bello tutto... ma si è fatta ora di pranzo... e c'abbiamo fame!
Dato che siamo cacciatori impenitenti di posti economici ed insoliti, abbiamo optato per...

Soupculture
Localino vicino la Porta di San Michele specializzato in... zuppe! (era difficile capirlo dal nome!).
Molto piccolo, arredamento stile "power flower", con piccola cucina a vista da cui è possibile intravedere... le nonne che cucinano!
Se c'è una nonna in cucina, non può non essere degno di fiducia!
Il menu è scritto anche su una lavagna fuori (inglese dappertutto don't worry!),
e comprende tre zuppe diverse e quella del giorno che cambia sempre!
E già hanno vinto a mani basse...
Ma la vera chicca è che le servono dentro un contenitore di pane... che si può mangiare!
Ne hanno quattro o cinque diversi tipi, alcuni ricompresi nel prezzo della zuppa (ora ci arrviamo!)a ltri aggiungendo qualcosa a parte... ma parliamo di 80 centesimi!
Non servono alcolici, la signora è gentilissima, spiega tutto quanto come funziona...
Noi abbiamo preso due zuppe diverse (quella al formaggio era spaziale!), 4-6 € l'una e acqua a 1€...
E un totale di 12€ circa per un pranzo ottimo e particolare, non è male!
Rinfrancati e riscaldati dalla zuppa delle nonne, di nuovo in strada direzione...
Ufo Bridge
Una delle attrazioni più gettonate della città ovviamente, raggiungibile a piedi dalla città vecchia con una passeggiata di circa 1 km, ma che è passata in fretta mentre ammiravamo l'architettura cittadina, il passaggio sul ponte e la vista delle bellissime aree verdi che sono praticamente ovunque!
Il posto comprende un ristorante, un bar e una terrazza rooftop dalla quale poter ammirare tutta Bratislava... veramente suggestivo!
Non si è obbligati a consumare al bar o ristorante per salire in cima, si possono fare biglietti anche solo per accedere alla terrazza situata in cima alla torre... a 95 metri di altezza!


Dopo vista dall'alto della città (ovviamente anche quelle tre-quattromila foto solite!), si scende...
Per poi risalire di nuovo verso il Castello di Bratislava!
La camminata è piacevole e dà modo di passare dalla parte più moderna a quella più storica...
e la camminata non è impegnativa!
La storia la lasciamo agli storici e a internet, vogliamo solo sottolineare che anche dal Castello la vista sulla città è bellissima...
E' molto frequentato ma le persone vanno e vengono a ciclo continuo, è circondato da un meraviglioso parco, ci sono diversi punti dove poter fare una sosta ed ammirare il panorama...
Nelle viette immediatamente sotto il Castello ci sono un sacco di localini particolari dove poter fare una piacevole pausa...
E quindi non potevamo esimerci...
Vinco Winery
Complice la temperatura freschina, la voglia di sedersi ed il fatto che la Slovacchia ha un'ottima cultura enogastronomica (troppo supercazzola?!)... pausa calicetto!
Il locale è piccolino, proprio sotto il Castello con vista sulle mura della città vecchia...
Bella carta dei vini, musichetta lounge (tranquilla insomma!), qualcosina da mangiare (più che altro pancakes!)...
Bratislava è piena di questi locali piuttosto piccoli, arredati in modo particolare, con il personale gentile e i prezzi decisamente abbordabili... ma lo abbiamo già detto mi sa... vabbè ormai siamo di parte!
E anche questo no fa eccezione...
Con 4-5€ per un calice di vino ci si può immergere nella cultura locale o fare un viaggio di gusto in qualche terra più lontana...
Assaggiando qualcosa che magari a casa non assaggeremmo perchè non lo conosciamo o non potremmo permetterci di comprare...
Ecco perchè ci piacciono questo tipo di esperienze...
Perchè rendono popolare un'esperienza che altrimenti sarebbe al di sopra dell nostre possibilità...
Fine del momento filosofico!
After the break (inglese fa sempre figo!), di nuovo in centro per ammirare altri punti, con sosta souvenir d'obbligo, mentre ci dirigiamo verso la meta designata per la cena...
E lo so che sembra che parliamo sempre di cibo!
Volevamo andare a mangiare in un altro ristorante tipico il FLAGSHIP RESTAURANT, altro ristorante tipico slovacco, molto simile allo SLOVAK PUB (quello di ieri sera), ma dato che nemmeno qui considerano le prenotazioni e che c'era una fila kilometrica...
Abbiamo ripiegato su...

Klastorny pivovar
Una delle birrerie storiche della città, proprio al portone accanto al Flagship, con menù praticamente identico... ma niente fila!
E abbiamo ritrovato i nostri "amici" della fila di poco fa e brindato insieme!
Comunque...
Locale tipico slovacco, due sale, una sopra una sotto, arredamento da birreria/monastero (non sapremmo dirvela diversamente!).
Menù con specialità locali (molto simile a Slovak pub anche nei prezzi!), qualche vino sulla carta e l'immancabile nettare degli dei (sì è la birra!)... di loro produzione!
Mangiato un goulash e un piatto di alette di pollo speziate, con due birre (rigorosamente medie perchè come sanno tutti, le piccole sono immorali!), bottiglia d'acqua, circa 26€...
Sempre circa perchè (come già detto!) i prezzi comprendono sempre i centesimi e non sono mai "tondi"!

Da ultimo, vogliamo dire che nella sala in fondo al locale potete ammirare i contenitori dove producono la loro birra!
Per la nostra ultima sera in questa stupenda capitale (ma abbiamo giurato di tornarci!),
abbiamo optato per una immancabile passeggiatina digestiva in direzione di nuovo del Castello...
Un pò per ammirare la città dall'alto di sera da un'altra prospettiva (ma prossima volta ci faremo tramonto da Ufo Tower!)...
Un pò perchè scendendo dal Castello nel pomeriggio, abbiamo notato un localino troppo particolare, ma era chiuso... e dato che curiosità era tanta, ci siamo tornati la sera...

Drink in Gallery Andy
Uno dei locali più strani e particolari che abbiamo mai visto!
Il tema?
Sembra di essere all'interno di un vecchio tram!
Potrete sorseggiare una birra sui sedili che ricordano proprio un tram d'epoca... con tanto di corrimano alle pareti!
All'interno sono poi esposte foto d'epoca e quadri, rendendo il locale anche una piccola galleria d'arte unica nel suo genere!
Menu bevande abbastanza vario, anche qualcosina per accompagnare, ma non molto perchè locale molto piccolo e non hanno una cucina.
Le signore che lo gestiscono sono molto gentili e spesso passano per i tavoli a chiedere se va tutto bene o a raccontare qualche aneddoto sul posto o sulle opere d'arte esposte.
Come sempre, prezzi ottimi, birre (medie!) sempre sui 3 € e patatine e stuzzichini anche da 1€... quindi per noi il conto è stato di 12€ per tre birre e due pacchetti patatine!
Che altro aggiungere?
Ah sì, ci sono giochi da tavolo a disposizione e... dovete andare in bagno!
Avete capito bene... dovete andare in bagno perchè è un'esperienza anche quella... con tanto di luci stroboscopiche e musica... troppo strano!
E dopo il bagno di uno dei locali più strani e particolari di Bratislava, si torna all'alloggio...
Il nostro weekendino slovacco volge al termine... domattina si ritorna a Vienna e poi dritti a casa...
per programmare la prossima destinazione!
Per tornare in aeroporto abbiamo fatto la tratta dell'andata con Flixbus... ma al contrario!
E quindi...
Si torna a casa...
Telefono pieno di foto da rivedere e già con la testa alla prossima destinazione...
Ci becchiamo alla prossima meta...
Buon viaggio e buona vita!
Aggiungi commento
Commenti