Mangiare bene e low cost
Può sembrare un controsenso o un aspetto secondario, ma in realtà...
Se non si sta attenti, la maggior parte del budget del viaggio... se la mangia il cibo!
In che senso?
Mangiare bene è una parte essenziale dell’esperienza di viaggio, ma i pasti possono diventare una delle voci di spesa più significative, soprattutto in destinazioni turistiche.
Ma niente paura!
Con una buona pianificazione e l’aiuto di app utili, è possibile risparmiare senza rinunciare al piacere di provare la cucina locale.
Qui esploreremo strategie pratiche e strumenti digitali per trovare ristoranti economici e autentici, pianificare i pasti e ottimizzare il tuo budget per le tue esperienze mangerecce!
Pianificare Dove Mangiare
Una delle chiavi per risparmiare sul cibo è evitare di improvvisare.
Pianificare in anticipo ti permette di individuare opzioni economiche e autentiche, evitando i ristoranti turistici spesso costosi e di bassa qualità.
1. Esplora la Cucina Locale
Mangiare nei ristoranti che servono piatti locali non solo è più economico, ma ti permette anche di immergerti nella cultura del posto.
Cerca mercati alimentari, bancarelle di street food e trattorie frequentate dalla gente del luogo, che offrono spesso prezzi più bassi rispetto ai ristoranti internazionali.
2. Fai Ricerca Prima di Partire
Prima di partire, dedica un po’ di tempo a fare ricerche sui ristoranti e i mercati più economici della tua destinazione.
Blog di viaggi, Google Maps, forum e video su YouTube possono fornire consigli preziosi su dove mangiare bene a prezzi contenuti.
Ma occhio alle recensioni stellari!
A noi è capitato più di una volta di incappare in posti super recensiti... per poi scoprire che c'era il trucco! (dai un occhio al blog di Budapest se ti va!).
3. Mangia Fuori nei Giorni e Orari Giusti
Molti ristoranti offrono menu a prezzo fisso a pranzo, che sono più economici rispetto alla cena. Cerca ristoranti che offrono formule “menu del giorno”, spesso disponibili a prezzi molto convenienti, soprattutto nei giorni feriali.
4. Prenota con Anticipo
In alcuni casi, prenotare in anticipo tramite il sito del locale o magari anche piattaforme come TheFork o OpenTable, ti permette di trovare posto e perchè no, anche accedere a sconti fino al 50% sul menu...
Evitando di rimanere fuori e dover ripiegare su un piano B ben più costoso!
App Utili per Trovare Ristoranti Economici
Ca va san dire... la tecnologia può essere una grande alleata per risparmiare sul cibo durante i viaggi.
Ecco alcune delle migliori app per individuare opzioni economiche e autentiche:
1. TheFork
• Come funziona:
TheFork ti permette di trovare ristoranti nella tua area e prenotare un tavolo direttamente dall’app.
Molti locali offrono sconti esclusivi fino al 50% per chi prenota tramite la piattaforma.
In alcune destinazioni è molto usata.
• Quando usarla:
Se vuoi provare ristoranti di buona qualità senza spendere troppo.
2. Google Maps
• Come funziona:
Oltre a offrire indicazioni, Google Maps ti permette di esplorare ristoranti nelle vicinanze e leggere recensioni.
Usa filtri come “economico” o “piatti locali” per restringere la ricerca.
Per noi è la app top!
• Quando usarla:
Durante gli spostamenti, per trovare soluzioni economiche senza pianificare troppo, in base al posto dove si è.
Un aiuto davvero prezioso, soprattutto in caso di piani B!
3. Yelp
• Come funziona:
Yelp è perfetto per trovare ristoranti con un buon rapporto qualità-prezzo, grazie alle recensioni dettagliate degli utenti.
• Quando usarla:
Se vuoi conoscere le opinioni di altri viaggiatori e locali sui ristoranti della zona.
4. EatWith
• Come funziona:
EatWith ti permette di partecipare a cene organizzate da chef locali o privati nelle loro case.
È un modo diverso, economico e autentico per mangiare piatti tradizionali.
• Quando usarla:
Se vuoi un’esperienza culinaria unica e particolare senza spendere una fortuna.
5. Too Good To Go
• Come funziona:
Questa app ti consente di acquistare a prezzi ridotti cibo invenduto di ristoranti, panetterie e supermercati.
Puoi ottenere pasti freschi e gustosi a una frazione del prezzo normale.
• Quando usarla:
Per un pasto veloce o uno spuntino economico durante il giorno... pasti abbondanti ed economici assicurati!
6. HappyCow
• Come funziona:
Se segui una dieta vegetariana o vegana, HappyCow ti aiuta a trovare opzioni economiche specifiche per le tue esigenze.
• Quando usarla:
Quando viaggi in destinazioni meno conosciute per la cucina vegetariana/vegana.
Strategie per Risparmiare sul Cibo in Viaggio
1. Visita i Mercati Locali
I mercati alimentari sono una miniera d’oro per chi vuole mangiare bene spendendo poco.
Puoi acquistare prodotti freschi, cibi pronti e piatti tipici a prezzi bassi, evitando i ristoranti costosi.
2. Preparati i Pasti
Se soggiorni in un appartamento o in un ostello con cucina, prepara alcuni pasti da solo utilizzando ingredienti locali.
Questo ti permette di risparmiare e di vivere un’esperienza autentica, soprattutto in caso di soggiorni più lunghi.
3. Porta Snack
Acquista snack e bevande nei supermercati locali per evitare di spendere soldi in bar o distributori automatici durante il giorno.
Ed in alcune destinazioni, i supermercati sono davvero riforniti e molto economici!
4. Mangia Street Food
Il cibo di strada è una delle opzioni più economiche e autentiche per provare la cucina locale.
Cerca bancarelle frequentate dai residenti, che spesso garantiscono qualità e freschezza.
5. Evita le Zone Turistiche
I ristoranti nelle aree turistiche tendono ad avere prezzi più alti.
Cammina qualche metro in più per trovare opzioni frequentate dai locali, dove i prezzi sono spesso più ragionevoli.
6. Bevi Acqua del Rubinetto (dove possibile)
In molte destinazioni, l’acqua del rubinetto è sicura da bere. (es: Danimarca).
Porta con te una bottiglia riutilizzabile per risparmiare sulle bevande.
Conclusione
Mangiare bene in viaggio non significa necessariamente spendere molto.
Con un po’ di pianificazione, l’uso delle app giuste e alcune strategie intelligenti, è possibile risparmiare senza rinunciare al piacere della buona cucina.
Ricorda:
I mercati locali, il cibo di strada e i ristoranti meno turistici sono le chiavi per un’esperienza culinaria autentica ed economica.
Così facendo, potrai goderti i sapori del mondo senza "mangiarti" tutto il budget!
Speriamo che questi nostri consigli, ti aiutino a poter viaggiare di più, spendendo meno...
In perfetto stile da weekendieri low cost!
Buon viaggio e buona vita!